top of page
osteria sala ristorante

Una storia di pellegrini,  

madonne e mercanti

cavalieri e sognatori

LA STORIA Narra la storia che Sigerico di Canterbury, soprannominato "Il Serio" nei paesi anglosassoni, (950 ca. – 28 Ottobre 994) venne ordinato ed istruito presso l'abbazia di Glastonbury, nel Somerset.  Prima di divenire arcivescovo di Canterbury, nel 990, venne nominato Abate dell'Abbazia di Sant'Agostino, a Canterbury, e poi vescovo di Ramsbury e Sonning.  Ottenuta la nomina arcivescovile, nel 990, Sigerico volle recarsi personalmente a Roma per ritirare il Pallio, simbolo della sua nuova dignità, direttamente dalle mani dell'allora papa Giovanni XV. Forse proprio su suggerimento del pontefice, Sigerico volle annotare, per il suo viaggio di ritorno a Canterbury, tutte le tappe che egli attraverso’, e questa sua cronaca personale, oggi pervenutaci, ci fornisce il piu’ antico resoconto dell'antica via di pellegrinaggio verso Roma che diventerà’ in seguito famosa come Via Francigena. Poco o niente sappiamo invece del suo viaggio di andata… ​ ​​LA LEGGENDA Vuole la leggenda che durante il viaggio di andata, una volta giunto in terre toscane, a causa degli acquitrini e paludi che infestavano la zona, egli si fermo’ in una malandata locanda dove una contadina del luogo lo rifocillo’ con quello che aveva messo in tavola per la propria famiglia: una zuppa fatta con gli ingredienti poveri della terra...  Era dunque una antica locanda l'Osteria Il Sigillo, dove si fermavano i Pellegrini nel loro viaggio verso Roma?  Non e’ dato saperlo, ma tra i piatti proposti dall'Osteria spicca la Zuppa Etrusca... che richiama nel nome le origini di quei luoghi, antichi possedimenti etruschi, e nei sapori la tradizione della Toscana in tavola, suggerendo il ricordo di quel viaggio … ​ ​OGGI ​ Il Sigillo oggi è una Osteria ma anche un Relais.  Il nome “Il Sigillo” rappresenta un ricordo. E' il ricordo del sigillo di ceralacca con le iniziali intrecciate con cui noi, Letizia e Raffaele, sigillammo gli inviti alle nostre nozze e rappresenta quell'impegno d'amore e di devozione, di lealtà e di spirito di sacrificio che ci pervade nella vita quotidiana e nel nostro lavoro. Ed è anche il ricordo delle nostre radici, della storia del luogo e di coloro che ci hanno accompagnato fino a qui. Ma sarà anche un ricordo per nostra figlia, il simbolo di una appartenenza, di un legame che non si spezza. generazione dopo generazione.

Locanda Il Sigillo estterni

Al piano terra del nostro suggestivo edificio storico, immerso nell’atmosfera incantata di un borgo medievale con vista sul mare, vi attende la nostra osteria toscana. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, e i sapori autentici della tradizione prendono vita attraverso ingredienti genuini e a km zero.

Qui potrete iniziare la giornata con una colazione ricca e genuina, mentre a pranzo e a cena vi accoglieremo con piatti tipici preparati con cura, nel rispetto delle ricette di un tempo. Il tutto avvolto dal calore della nostra ospitalità, tra mura secolari e il profumo della brezza marina.

Scoprite il nostro menu e lasciatevi conquistare: cliccate qui sotto.

Scoprire il nostro menu e lasciatevi conquistare:

cliccate qui sotto:

ristorante
L'osteria
Locanda Il Sigillo camera vista mare
b&b

All’ultimo piano, immerse nella quiete e nella magia del borgo medievale, si trovano le nostre accoglienti camere, ognuna con una splendida vista sul mare e sulla suggestiva Costa degli Etruschi. Qui, tra il fascino della storia e il comfort di un’ospitalità autentica, potrete ritrovare il piacere del riposo e sentirvi a casa anche lontano da casa.

Per prenotare il tuo soggiorno e scoprire i nostri servizi,
clicca qui sotto:
L'osteria

La nostra famiglia

La nostra famiglia 

 

La nostra avventura è iniziata con il desiderio di dare nuova vita alla proprietà storica dei nostri nonni. Dopo una ristrutturazione piena di amore e dedizione, abbiamo aperto ufficialmente nel 2002, insieme alla nostra piccola Giadina!  

 

Il nostro sogno è sempre stato quello di condividere una cucina semplice, proprio come ci hanno insegnato le nostre nonne: rustica, autentica e realizzata con prodotti genuini della terra, che cerchiamo di rispettare e valorizzare al massimo.  

 

Oggi, dopo vent’anni di attività, siamo fieri di aver creato un luogo speciale: una Locanda con un B&B e un’Osteria e degli appartamenti, ideali per chi desidera immergersi completamente nella vita del borgo, vivendo come un abitante del posto e godendo della tranquillità e dell'autenticità che solo un angolo di Toscana può offrire.

 

Speriamo che qui possiate vivere un’autentica esperienza toscana, fatta di semplicità, cura per i dettagli e tanta genuinità!

Raffaele, Letizia e Giada.

Conosci i nostri dintorni?

Leggi il nostro blog "Visit Tuscany" per scoprire nel dettaglio le esperienze, le attività, le curiosità e i luoghi di interesse della nostra zona per una vacanza indimenticabile!

Fare clic sul pulsante "MAPPA" per destreggiarti nel borgo, trovare il parcheggio più vicino 

e tante altre curiosità!

come raggiungerci

Locanda Il Sigillo

logo

Osteria: Via Poggio San Rocco. 4 Rosignano Marittimo (Li)

B&B: Via Sdrucciolo del Poggio, 10 Rosignano Marittimo (Li)

Tel. +39 0586 764737

Email: osteria@locandailsigillo.it   relais@locandailsigillo.it

P.I. 01366220497 - P.I. 01875900498

CIN IT049017B477IGCYB4 

CIR 049017BBI0059

 

VUOI METTERTI IN CONTATTO CON NOI VELOCEMENTE?

Clicca sull'icona whatsapp e chatta con NOI:

whatsapp
bottom of page